Gestione API
Funzionamento della gestione API
Gestione API in INPOSIA Suite o INPOSIA Cloud
Collegamento di API esistenti e predisposizione di API Services proprietari
Sfruttando INPOSIA Suite o INPOSIA Cloud è possibile costruire e utilizzare una soluzione personalizzata per la gestione API. Questo significa che è possibile automatizzare e controllare i collegamenti tra API e le applicazioni specifiche a prescindere assolutamente dell’impiego di API esterne o dall’esigenza di sviluppare e predisporre API proprietarie.
Predisposizione e gestione di API proprietarie
Integrazione di API di terze parti (Amazon S3, Amazon MWS, Ebay SellerAPI, Salesforce, Allegro, Google AP SAP API Business Hub)
Monitoraggio di tutte le transazioni API utilizzando il monitor transazioni interno
Scenari d’integrazione tra diversi sistemi in tempo reale
Flessibilità per quanto riguarda gli standard utilizzati (JSON, SOAP, RESTful e molti altri)
Impiego dei più recenti standard di sicurezza (token di sicurezza, sicurezza XML)
Grazie ad API Management di INPOSIA, il reparto informatico dell’azienda non è più necessario sviluppare, predisporre e gestire API per ogni singola esigenza. Il servizio di assistenza tecnica svolge queste mansioni per i clienti e semplifica ulteriormente la concessione dei diritti e dell’integrazione di API di terze parti garantendo allo stesso tempo la sicurezza dell’accesso ai dati.
Attraverso la supervisione di tutte le transazioni API con Transaction Monitor, è possibile monitorare a livello visivo tutti gli accessi ai servizi. In questo modo è possibile scalare le soluzioni in modo completamente automatico e disporre di una panoramica completa del funzionamento. Gli utenti ottengono un accesso completo agli scenari d’integrazione in tempo reale e alle statistiche delle performance, come ad esempio gli accessi API, la latenza e le percentuali d’errore.
In questo esempio dell’applicazione vengono fornite internamente le API. Grazie a questo approccio, i gestori dei servizi logistici possono accedere in tempo reale dall’ERP di Frischli (cliente) alle informazioni richieste, come ad esempio i livelli le scorte di magazzino, le anagrafiche degli articoli, gli ordini di consegna, le operazioni di magazzino e molto altro ancora. Si risolvono completamente i consueti problemi del classico EDI, come ad esempio il ritardo della comunicazione dei dati, i dati mancanti, le differenze delle scorte di magazzino, ecc.
Il gestore dei servizi logistici trasmette i dati a INPOSIA Suite attraverso l’API RESTful. L’hub API accetta i dati provenienti dal fornitore e li elabora all’interno del flusso di lavoro ABckground. Questo flusso di lavoro è in grado di leggere qualsiasi dato proveniente dal sistema ERP del cliente e di creare i rispettivi feedback trasmettendoli al fornitore tramite lo stesso servizio Internet.
Poi mettetevi in contatto con i nostri esperti di API. Siamo volentieri a vostra disposizione. Per telefono, per e-mail o personalmente sul vostro sito!
Simone Monti
Specialista gestione API INPOSIA